BENVENUTO sul blog di RTD
Un viaggio tra scienze moderne e antiche civiltà!Big Bang
Big Bang | Nascita e espansione dell’Universo

Grazie alle nuove tecnologie scientifiche, oggi siamo in grado di risalire al momento in cui è nato il nostro Universo. Circa 14 miliardi di anni fa, tutta la materia fisica dell’Universo era concentrata in un unico punto di energia che è esploso come da un vulcano. Le elevate temperature hanno iniziato a raffreddarsi e a solidificarsi soltanto dopo centinaia di milioni di anni, dando origine a stelle, galassie e pianeti. Il nostro giovane pianeta Terra si è formato soltanto circa dieci miliardi di anni dopo questa esplosione, comunemente chiamata Big Bang (la teoria che spiega come si è espanso l’Universo).
Anche se potrebbe sembrare che tra noi e il resto dell’Universo ci sia una separazione, in realtà tutta la materia presente nell’Universo non si è mai separata, restando fino a oggi interconnessa a una rete invisibile fatta della stessa sostanza di cui sono fatte tutte le cose, che permea ogni angolo dell’Universo e fa di noi un unico gigantesco ecosistema.

Letture consigliate




Film consigliati



REGISTRATI
PER RICEVERE NEWS DAL BLOG
IN REGALO!

Attenzione prima di eseguire l'audio esercizio guidato è necessario aver letto il capitolo cap.5 del libro